Librettos -- Italy -- 18th century
Resource Information
The concept Librettos -- Italy -- 18th century represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in Boston University Libraries.
The Resource
Librettos -- Italy -- 18th century
Resource Information
The concept Librettos -- Italy -- 18th century represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in Boston University Libraries.
- Label
- Librettos -- Italy -- 18th century
- Source
- aat
22 Items that share the Concept Librettos -- Italy -- 18th century
Context
Context of Librettos -- Italy -- 18th centurySubject of
No resources found
No enriched resources found
- Tragedie di Saverio Bettinelli della Compagnia di Gesù : : con la traduzione della Roma salvata di Mr. de Voltaire, e una cantata per la venuta dell'imperador a Roma
- Alcide al bivio : : festa teatrale da rappresentarsi in musica per le felicissime nozze delle LL.AA.RR. l'arciduca Giuseppe d'Austria & la principessa Isabella di Borbone, per comando degli augustissimi regnanti : in Vienna l'anno M.DCC.LX
- Alessandro nell' Indie : : dramma per musica : da rappresentarsi nel gran teatro nuovamente eretto alla real corte di Lisbona nella primavera dell'anno MDCCLV : per festeggiare il felicissimo giorno natalizio di Sua Maestà fedelissima D. Maria Anna Vittoria, Regina di Portogallo, Algarve, &c. &c. &c. per comando ... del re ...
- Azione drammatica per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Scroffa in occasione delle acclamatissime nozze dell' E.S. Sig. Donna Laura de' principi Altieri di Roma e Signor marchese Camillo Bevilacqua Cantelli di Ferrara suddetta, ciamberlano delle LL. MM. RR. AA.
- Cantata nel celebrarsi dall'eccellentissimo sedile di Portanova la festa della traslazione del corpo di San Gennaro, principal padrone della città, e regno di Napoli : : nel primo sabato di maggio dell'anno 1777
- Cantata per musica nelle pubbliche feste celebrate dall' Almo Collegio de' nobili signori giure-consulti di Como : : conti, cavalieri e giudici, per la felicissima esaltazione al pontificato col nome di Clemente XIII. dell' eminentissimo cardinale Rezzonico, patrizio e dottore collegiato della stessa città
- Componimento dramatico da cantarsi in occasione della felicissima nascita del Real Delfino : : per ordine dell'eminentissimo signor cardinale di Polignac, ministro di Sua Maestà cristianissima presso la Santa Sede
- Componimento sacro per la festività del SS. natale : : in occasione della solita annua adunanza de' signori Accademici Arcardi nel Palazzo della Cancelleria Apostolica
- Discorsi sopra differenti soggetti.
- Gli orti Esperidi : : cantata a quattro voci, fatta fare in Napoli il dì 13. maggio 1751 nel giorno, in cui ricorre la nascita di Sua Maestà l'imperatrice Maria Teresa, regina d'Ungheria e di Boemia ec., dal suo ambasciadore straordinario presso Sua Maestà il re delle due Sicilie
- L'Adamo : : componimento da cantarsi nell'oratorio de' padri di S. Filippo Neri di Roma, la sera della festa della ssma. annunziata
- L'Eroe cinese : : da rappresentarsi il giorno XIV. maggio nel Teatro reale di Drotningholm, per celebrare la nascita della Maesta di Adolfo Frederico, re di Svezia, de' Gotti, e dei Vandali &c. &c. &c
- L'angelo di Tobia : : componimento sacro da cantarsi nel Collegio Nazareno in occasione del triduo, che ivi si celebra per S. Giuseppe Calasanzio, fondatore de' Ch. Reg. delle Scuole Pie Legislatore, e primo rettore dello stesso collegio
- L'arrivo d'Enea nel Lazio : : componimento drammatico in decorazione di una mostra di esercizi cavallereschi dall'Instituto de' nobili : presentata alle Loro Altezze Reali il serenissimo arciduca Pietro Leopoldo d'Austria granduca di Toscana &c. &c. &c. e la serenissima infanta Maria Luisa di Borbone granduchessa sua sposa &c. &c. &c. nella faustissima occasione della loro venuta in Firenze ed eseguita nel Teatro dell'Accademia degl'immobili la sera de' 25 novembre MDCCLXV giorno del gloriosissimo nome di S.A.R. il Serenissimo Granduca
- La ballerina amante : : dramma giocoso per musica : da rappresentarsi nel nuovo teatro di Zara, il carnovale 1791
- La clemenza di Tito : : dramma per musica da rappresentarsi nell'estate dell'anno MDCCLV sul gran teatro nuovamente eretto alla real corte di Lisbona : per festeggiare il felicissimo giorno natalizio di Sua Maestà fedelissima d. Giuseppe primo, re di Portogallo, Algarve, &c. per comando della ... regina ...
- La fuga dal secolo di S. Antonio abate.
- La stella di Giacobbe : : componimiento sacro per la natività della Beatissima Vergine : in occasione della pubblica accademia nel Collegio Nazareno
- Oratorio fatto cantare dalli PP. Minori Conventuali nella loro Chiesa di S. Francesco di Bologna per festa di giubilo nell'esaltazione del sommo pontefice Benedetto XIV.
- Oratorio per l'assunzione della Bma. Vergine : : da cantarsi nel Collegio Clementino
- Per la promozione al cardinalato del sereniss. reale infante di Spagna Don Luigi : : cantata fatta recitare nel Regio Palazzo di Sua Maestà Cattolica dall'eminentiss. e reverendiss. signor Cardinale de Acquaviva di Aragona, ministro della medesima presso la Santa Sede
- Roma giubilante nel felicissimo arrivo di S.M.C. Giuseppe II. : : componimento per musica : dedicato a Sua Eccellenza il signore d. Carlo Albani
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.bu.edu/resource/ynvfk9HQMq4/" typeof="CategoryCode http://bibfra.me/vocab/lite/Concept"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.bu.edu/resource/ynvfk9HQMq4/">Librettos -- Italy -- 18th century</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.bu.edu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.bu.edu/">Boston University Libraries</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Concept Librettos -- Italy -- 18th century
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.bu.edu/resource/ynvfk9HQMq4/" typeof="CategoryCode http://bibfra.me/vocab/lite/Concept"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.bu.edu/resource/ynvfk9HQMq4/">Librettos -- Italy -- 18th century</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.bu.edu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.bu.edu/">Boston University Libraries</a></span></span></span></span></div>